
Risorsa: Franck devedjian
Diritti d'autore: Creative Commons 4.0
Il Grand Trianon o Trianon di marmo è un palazzo che Luigi XIV fece costruire vicino a Versailles in Francia. L'esterno dell'edificio è rivestito di marmo e da ciò prende il nome di «Trianon di marmo».
Fa parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1979.
Nel 1670 Luigi XIV decise di demolire il villaggio di Trianon, a nord-ovest del parco di Versailles, per costruirvi un edificio che gli permettesse di fuggire la corte. Fu Louis Le Vau ad essere incaricato di questa costruzione: egli scelse di rivestire i muri di porcellana di Delft, blu e bianca. Il giardino offriva già splendide aiuole fiorite. Fin dall'inizio, Luigi XIV consacrò questa dimora ai suoi amori con Madame de Montespan. Ma la decorazione del «Trianon di porcellana» era molto fragile e non resistette alle intemperie. Nel 1683 avviene la prima assoluta nel Théâtre de la Cour de Marbre du Grand Trianon del successo di Phaéton di Jean-Baptiste Lully.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Versailles, Ile-de-France, Francia
Di più su questo luogo di interesse
Questo luogo di interesse sul tuo sito
<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1348006" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.