
Risorsa: Kandi
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
La battaglia di Adrianopoli avvenne il 14 aprile 1205 tra i bulgari comandati dallo Zar Kalojan, e i crociati che si muovevano sotto il comando dell'imperatore Baldovino I. Fu vinta dai bulgari con un'abile imboscata. Furono uccisi circa 300 cavalieri latini e lo stesso imperatore fu catturato; morì più tardi in prigionia. Gli succedette il fratello minore, Enrico di Fiandra, il 20 agosto 1205.
Dopo la conquista di Costantinopoli e la nascita dell'Impero Latino, i franchi continuarono la fase di conquista dei rimanenti territori greci. In questa fase la Tracia era sotto il controllo dell'impero Latino, ma nel febbraio del 1205 i feudatari greci si ribellarono ed offrirono allo zar bulgaro la corona imperiale in cambio dell'aiuto per la riconquista di Costantinopoli e la cacciata dei latini.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Di più su questo luogo di interesse
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova MyRouteYou Plus.