La battaglia del monte Ecnomo avvenne nel 310 a.C. nella zona compresa tra il colle sopracitato e il fiume Himera, nei pressi dell'odierna Licata , dove qualche decennio dopo sarà fondata Finziade, e fu combattuta tra i soldati di Cartagine, guidati da Amilcare II, figlio di Gisgo, e quelli di Siracusa, guidati da Agatocle.
Agatocle, divenuto stratego autocratore della pentapolis di Siracusa, si diede alla conquista dei governi oligarchici delle poleis di Sicilia e al totale controllo dei suoi centri indigeni. A contrastare il suo piano di dominio furono gli esuli della fazione oligarchica da lui estradiati al momento della conquista. Cartagine, dopo un iniziale ruolo di non-intervento volto a fare da mediatore tra le due parti in campo, decise di schierarsi definitivamente dalla parte degli esuli e di contrastare Agatocle.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: CC 3.0
Più informazioni