Cavriglia

Bron: LigaDue

Auteursrechten: Creative Commons 3.0

I primi insediamenti umani sono molto antichi, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici e la toponomastica locale. Sono infatti abbondanti i toponimi di origine etrusca e latina .

Il versante dei Monti del Chianti occupato dal territorio cavrigliese era quasi con certezza attraversato da una strada di epoca romana che congiungeva il Valdarno con la valle della Greve, passando dal varco di Cintoia. Tale presenza è testimoniata da alcuni toponimi e dal ritrovamento di tratti di selciato, ma soprattutto dall'allineamento, lungo questo ipotetico percorso, di alcune pievi : Petrolo, San Giovanni, San Pancrazio e Gaville. Di queste pievi, due, quella di San Giovanni e di San Pancrazio, si trovano nel territorio comunale. Degne di nota sono anche la chiesetta di San Michele a Sereto e quella di San Lorenzo a Casignano, che conservano pressoché intatte le loro caratteristiche romaniche.
Da documenti del '200 e del '300 veniamo a sapere che nel territorio del comune di Cavriglia le più antiche famiglie feudatarie erano quelle dei conti Guidi e dei Ricasoli con i loro "consorti" Firidolfi; poi, così come in altre zone del Valdarno, salirono alla ribalta le potenti famiglie degli Ubertini e dei Pazzi e infine i Franzesi. Fino alla seconda metà del '200 il Castello di Montaio fu possedimento dei Guidi e roccaforte ghibellina contro la Repubblica Fiorentina, che infine lo conquistò. Stessa sorte toccò al Castello di Montegonzi, località già menzionata nei "Decimari" del XIII e XIV secolo, col nome di San Pietro di Formica, che fu prima possesso dei Guidi, poi dei Ricasoli e poi, dopo il 1314, della Repubblica Fiorentina, che ne acquistò la Rocca. Anche Castelnuovo d'Avane , dopo la battaglia di Montaperti, dovette subire la furia dei ghibellini. Proprio a Castelnuovo dei Sabbioni, una lapide sul fronte di una casa ricorda che qui ha vissuto il pittore Andrea Del Sarto; notizia "curiosa "che non trova riscontro in nessun'altra attestazione documentaria.
Nel territorio del Comune di Cavriglia si trovavano anche altri fortilizi medievali quali il Castello di Montedomenichi, già dei Ricasoli che fu comprato nel 1314 dalla Repubblica Fiorentina per farne un caposaldo difensivo, come testimoniano gli imponenti ruderi; e il Castello di Pianfranzese, che fu luogo d'origine della nobile famiglia dei Franzesi, piccoli nobili, forse vassalli degli Ubertini. Nel XII secolo Biccio e Musciatto dei Franzesi dettero vita, in Francia, ad una compagnia mercantile che divenne finanziatrice della corona. A Parigi, nella Rue des Bourdonnais fecero costruire un palazzo noto col nome di "Hotel des Sir Biche ed Mouche" e divennero consiglieri di Filippo il Bello.
Nel medioevo il centro del potere civile della zona aveva sede nel castello di Montaio che fino alla metà del XIII secolo costituì uno dei principali possedimenti dei Conti Guidi. A partire dal Duecento Firenze riorganizzò i territori che ricadevano sotto la propria influenza raggruppando i piccoli borghi del contado in confederazioni denominate “Leghe”. Nel territorio cavrigliese fu fondata la Lega d'Avane che rimase in vita fino al 1774. In quest'anno, a seguito delle riforme leopoldine, il territorio della Lega d'Avane fu annesso a San Giovanni per esserne successivamente distaccato agli inizi dell'Ottocento, per formare il Comune di Cavriglia.

Bron

Bron: Wikipedia.org

Auteursrechten: Creative Commons 3.0

Meer informatie

Reacties Statistieken

IT | | Publiek | CatalaansDuitsEngelsFransNederlandsSpaans

Adres

Cavriglia, Arezzo, Italië

Advertentie

Dingen om te doen in de omgeving

Cavriglia

Zoeken

Cavriglia

Kies uit meer dan 40 activiteiten:

Routes zoeken

- RouteYou Selections -

Cavriglia

Ontdek de mooiste en meest populaire routes in de buurt, zorgvuldig gebundeld in passende selecties.

Bron: LigaDue

Auteursrechten: Creative Commons 3.0

Bezienswaardigheden in de buurt

Cavriglia

- RouteYou Selections -

Cavriglia

Ontdek de mooiste en meest populaire bezienswaardigheden in de buurt, zorgvuldig gebundeld in passende selecties.

Bestemmingen in de buurt

Cavriglia

Bron: LigaDue

Auteursrechten: Creative Commons 3.0

Plan je route

Met RouteYou kan je eenvoudig zelf aangepaste kaarten maken. Stippel je route uit, voeg waypoints of knooppunten toe, plan bezienswaardigheden en eet- en drinkgelegenheden in en deel alles met je familie en vrienden.

Routeplanner

Routeplanner

Deze bezienswaardigheid op jouw website

<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=nl&amp;params.poi.id=1678955&amp;params.language=it" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Probeer deze functionaliteit gratis met een RouteYou Plus-proefabonnement.

Als je al een dergelijke account hebt, meld je dan nu aan.


Meer dan 8.500.000 routes


Meer dan 15.000.000 gebruikers


Meer dan 4.200.000 trekpleisters

Adres

Kerkstraat 108

9050 Gentbrugge, België

Volg ons

Download de gratis app

Contact

Marketing en verkoop

sales@routeyou.com

Algemene vragen

info@routeyou.com

© 2006-2024 RouteYou - www.routeyou.com