Wikipedia

Campo di concentramento di Sachsenhausen

InformazioniItinerariLuoghi di interesse

This site is available in your language and country. Change the language to English and the country to United States.
Clicca qui per nascondere questo messaggio.

Pubblicità
Pubblicità

Autore: Wikipedia

DE | | Pubblica | CatalanoFranceseIngleseOlandeseSpagnoloTedesco

Risorsa: Scanned von Benutzer--Radzuweit

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Il campo di concentramento di Sachsenhausen fu uno dei più grandi in Germania, in esercizio dal 1936 al 1945. Venne costruito nel territorio di Sachsenhausen e fin dall'inizio fu affidato al controllo delle SS. Grazie alla sua vicinanza a Berlino fu utilizzato come campo modello sia per la sua organizzazione sia per l'addestramento dei comandanti e del personale poi mandato in altri campi, svolgendo così una funzione simile a quella svolta dal campo di concentramento di Dachau. Una parte del campo ospitava la sede dell'«"Ispettorato dei campi di concentramento", da cui partivano gli ordini dei comandanti delle SS a tutti i KZ in Germania e poi in tutta l'Europa soggiogata da Hitler». A Sachsenhausen furono deportate circa 200.000 persone e di queste 100.000 vi trovarono la morte.
Nel territorio di Oranienburg, 35 chilometri circa a nord di Berlino, già dal 1933 era stato aperto un primo campo di concentramento che utilizzava gli edifici di un vecchio birrificio abbandonato, e quello fu uno dei primi in cui i nazisti da poco arrivati al potere imprigionarono i loro oppositori politici, come già avveniva nella cittadina bavarese di Dachau. Il comando di quella struttura, che venne poi abbandonata nel 1935, fu affidato alle SA.

Risorsa: Wikipedia.org

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Più informazioni

Indirizzo

Oranienburg, Oberhavel, Germania

Di più su questo luogo di interesse

Commenti

Itinerari nelle vicinanze

Questo luogo di interesse sul tuo sito

<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&amp;params.poi.id=1707261" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.

Se hai già un tale account, accedi ora.

© 2006-2023 RouteYou - www.routeyou.com