
Risorsa: Shakko
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Il Pozzo dei Profeti o di Mosè è un complesso scultoreo tra i capolavori di Claus Sluter e della scultura tardo gotica europea in generale. Si trova nella Certosa di Champmol, presso Digione.
Nel 1395 Claus Sluter tornò a Digione per eseguire un'enorme Crocefissione, commissionata dal duca Filippo l'Ardito per essere posta al centro del chiostro maggiore di Champmol; del complesso scultoreo, parzialmente demolito durante la Rivoluzione francese, sopravvive un pilastro esagonale – detto appunto il Pozzo dei Profeti, dal soggetto delle statue, o di Mosè, da quella più significativa – cui si appoggiano sei figure di profeti e altrettanti angeli. La scelta dei profeti era un modo per ribadire la concordanza tra Antico e Nuovo Testamento, sottolineando l'inevitabilità della sofferenza di Cristo.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Bourgogne, Francia
Di più su questo luogo di interesse
Questo luogo di interesse sul tuo sito
<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1286405" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.