Risorsa: Tomisti
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
La Stoà Pecile o Portico dipinto di vari colori, originariamente chiamata «Portico di Peisianatte» , fu eretta tra il 475 e il 450 a.C., nella zona settentrionale dell'agorà di Atene. Il portico, costruito in poros, aveva colonne di ordine dorico all'esterno e di ordine ionico all'interno, con i capitelli ionici in marmo; si estendeva in profondità per 12 metri e 60 centimetri su una crepidine dotata di tre gradini che diventavano quattro verso ovest, per coprire il dislivello del terreno.
Originariamente destinata a riunioni pubbliche, questa stoà ha dato il nome a una corrente filosofica, lo stoicismo, fondata da Zenone di Cizio, che era solito esporre e discutere le proprie idee con i suoi discepoli sotto il portico dipinto.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova MyRouteYou Plus.
© 2006-2019 RouteYou - www.routeyou.com