Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è un parco nazionale istituito nel 1993, situato nell'Appennino tosco-romagnolo, lungo il confine delle regioni Emilia-Romagna e Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze.
Dal 23 settembre 1985 la R.N.I. di Sasso Fratino è insignita del Diploma delle Aree protette del Consiglio d'Europa 12 del 23.9.85), mentre il 7 luglio 2017, a Cracovia, la Commissione UNESCO ha inserito la Riserva naturale integrale di Sasso Fratino e le faggete vetuste ricomprese nel perimetro del parco, nel Patrimonio dell'umanità all'interno del sito seriale Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
| | Pubblica | Francese • Inglese • Olandese • Spagnolo • Tedesco
Indirizzo: Forlì-Cesena, Italia
StatisticheSeleziona una delle attività più popolari qui sotto oppure affina la ricerca.
Scopri gli itinerari più belli e popolari della zona, accuratamente raggruppati in apposite selezioni.
Risorsa: Sten
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Seleziona una delle categorie più popolari qui sotto o lasciati ispirare dalla nostra selezione.
Scopri i luoghi di interesse più belli e popolari della zona, accuratamente raggruppati in apposite selezioni.
Risorsa: Sten
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Con RouteYou puoi creare facilmente mappe personalizzate. Traccia il tuo itinerario, aggiungi waypoint o nodi, luoghi di interesse e di ristoro, e condividi le mappe con la tua famiglia e i tuoi amici.
Pianificatore di itinerari<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1668399" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
© 2006-2025 RouteYou - www.routeyou.com