
Risorsa: Rob C. Croes / Anefo
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
il Palazzo Noordeinde , all'Aia, è il palazzo "di lavoro" del monarca olandese, il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi. È noto anche come «het Oude Hof» .
Il palazzo era in origine una fattoria medievale costruita a partire dal 1533. Acquistata dagli Stati Generali nel 1595, fu messa a disposizione di Louise de Coligny, vedova del principe d'Orange Guglielmo I, e del figlio Federico Enrico d'Orange. Nel 1609, la fattoria fu ceduta alla Casa d'Orange-Nassau. Come per la Huis ten Bosch, Federico Enrico ordinò numerosi ampliamenti dopo il 1640, sotto la direzione di Jacob van Campen e Pieter Post. Alla morte dello Statolder nel 1647, sua moglie Amalia van Sloms vi abitò fino alla morte nel 1675, quando il palazzo passò al nuovo Statolder Guglielmo III, futuro re d'Inghilterra. Passò poi a Federico I di Prussia nel 1702 prima che Federico il Grande non la rivendette allo Statolder Guglielmo V nel 1754. Suo figlio vi abitò per breve tempo fra 1792 e 1795, quando la Prima rivoluzione batava cacciò gli Orange dalle Province Unite. I francesi confiscarono il palazzo per donarlo «alla nazione batava». Da allora il palazzo è amministrato dallo Stato. Tra 1795 e 1798, la Vecchia Corte ospitò la legazione francese presso la Repubblica batava, prima di diventarne la sede governativa fino al 1805.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Den Haag, Zuid-Holland, Paesi Bassi
Di più su questo luogo di interesse
Questo luogo di interesse sul tuo sito
<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1644013" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.