
Risorsa: Joëlle Van Ransbeeck
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
La cattedrale di Sant'Albano è il principale luogo di culto cattolico della città vallona di Namur, in Belgio. Cattedrale dell'omonima diocesi, la sua costruzione fu iniziata nel 1751 e terminata nel 1767 su progetto dall'architetto asconese Gaetano Matteo Pisoni in stile tardo barocco. Venne consacrata il 20 settembre 1772.
Papa Paolo IV il 12 maggio 1559 eresse la diocesi di Namur. Il primo vescovo fu il domenicano Antonio Havet, consacrato nel 1562. Egli scelse come sua sede la collegiata di Sant'Albano costruita nel 1047. Nel 1740 grosse inondazioni danneggiarono irreparabilmente il vetusto edificio, già più volte rimaneggiato e ampliato. Il capitolo della cattedrale e il vescovo Berlo de Franc-Douaire decisero di edificarne una nuova.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Namen, Belgio
Di più su questo luogo di interesse
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.