Tête du Tronc - Cabane des Aiguilles Rouges - Ghiacciaio di Vouasson (3300m)

Mostra la mappaNavigaStampaScaricaModifica

Stampa

Scarica

Pubblicità
Pubblicità
Risorsa

Risorsa: Vancanneyt Sander

19.3 km
1259 m
03o52
Hard

Vedi su mappa interattiva

Informazioni sull'itinerario

341 visite | Pubblica | FranceseIngleseTedesco

Ultimo verificato: 19 aprile 2023
Tradotto da Azure

Descrizione dall'autore

Sommario

Lunghezza: 23km
Dislivello: 1400m
Durata: Fino a 10h a seconda delle condizioni
Livello di difficoltà: T2 a Cabane, da quel momento in poi a seconda delle condizioni: manutenzione del sentiero T2 in caso di nevicata, T3 - Escursione impegnativa in montagna sulla neve + ultima parte T4 Alpweg - Alpine F (ghiacciaio)
Attrezzatura: Sono necessari ramponi e bastoncini da trekking. Piccozza obbligatoria.
Come arrivare: Arolla - direzione Cabane des Aiguilles Rouges - Tête du Tronc - Cabane des Aiguilles Rouges - area non segnalata (ritorno sullo stesso percorso)

Note

Un'escursione in montagna molto impegnativa, non solo per la lunghezza del sentiero, ma anche per l'altitudine e il terreno difficile. Inizia molto presto la mattina in modo da avere tempo per la ripida salita al ghiacciaio.
Lungo la strada andiamo verso un'ulteriore vetta Tête du Tronc (2554m) prima di dirigerci verso la Cabane des Aiguilles Rouges (2800m), dalla Cabane saliamo su un colle senza nome per scalare il ghiacciaio.
Salita facoltativa della Pointe de Vouasson (T4 - Alpine F Glacier Trail).
Opzionale come escursione di due giorni se vuoi più tempo per goderti tutto. Giorno 1 alla Cabane des Aiguilles Rouges, giorno 2 al Col e ritorno ad Arolla. In questo caso, assicurati di effettuare una prenotazione presso il cottage.

Avvertenze

NON fare questa escursione in condizioni meteorologiche avverse, poiché a causa della lunghezza e dell'altitudine dell'escursione, il maltempo può essere molto pericoloso!
NON tentare questa escursione senza attrezzatura adeguata! Ramponi e bastoncini da trekking / piccozze sono un must.
SOLO per escursionisti esperti con qualche esperienza alpina.

Rotta

Partiamo dal centro di Arolla, non seguiamo il percorso normale lungo il Kurhaus (lo faremo al nostro ritorno). Proseguire dritto verso l'Hotel Du Glacier e prendere il sentiero in salita sulla sinistra. Dopo un edificio, proseguire dritto nel bosco, all'incrocio successivo tenere la sinistra su un sentiero ascendente. Poco più avanti, giriamo bruscamente a sinistra sul pendio erboso su per la montagna e continuiamo a salire fino a raggiungere un bivio dove giriamo a destra. Il sentiero si unirà al percorso principale della via normale, continuiamo a salire qui. Siamo quasi alla Tête du Tronc, una bella piccola vetta con una bella vista su Satarma e sulla valle; È una parte facoltativa del sentiero, puoi continuare verso Cabane o goderti una splendida vista. Il sentiero ora diventa un po' più accidentato, attraversiamo due torrenti e il sentiero continua a salire fino alla Cabane Des Aiguulles Rouges a quota 2800m. Stiamo tornando in cabina, quindi è meglio andare avanti e non perdere troppo tempo qui. Rimani sul sentiero che porta dalla cabane verso Northwars fino ad attraversare un ponte su un ruscello. Andiamo a sinistra e non il percorso ovvio sulla destra che scende al Lac Bliue, troverete segni bianchi / blu / bianchi che indicano l'inizio del sentiero alpino nella zona alpina. Il sentiero corre lungo una cresta morenica e sale ripidamente sulla montagna. I segni si fermano quando si raggiunge un lago di montagna ad un'altitudine di 3100 m. Sulla sinistra si può vedere il ghiacciaio Supèrieure Des Aiguilles Rouges alla stessa altezza, splendida vista da qui. A seconda delle condizioni, il sentiero diventa neve e ghiaccio, togliete i ramponi prima di continuare. Anche se il pendio non è coperto di neve, non ci sono più segnature! Se un numero sufficiente di escursionisti è passato, vedrai il sentiero tra le macerie fini. Il ghiacciaio che stiamo per raggiungere non è visibile fino a quando non raggiungiamo il Col senza nome. Quando nevica, presta attenzione al tuo GPS per rimanere in pista e talvolta fai il tuo percorso attraverso la neve. Il colle può essere facilmente trovato, quindi è facile tenere traccia della destinazione. A causa dell'altitudine, la pendenza relativamente ripida rende una salita mozzafiato verso il colle, ma una volta raggiunto il colle la vista diventa magnifica. Dal colle, il grande ghiacciaio de Vouasson è di fronte a voi e sembra piuttosto impressionante. L'escursionista meno esperto si ferma qui, l'escursionista più esperto può continuare a leggere.
Dal colle, si risale a sinistra la lingua ghiacciata del ghiacciaio e si sale e si prosegue in direzione nord-ovest, anche questo sentiero non è segnalato e forse tracce sono visibili nella neve. Ma attenzione, stai facendo un'escursione su un ghiacciaio! Il ghiacciaio ha crepacci più piccoli e può essere coperto di neve. Stai molto attento quassù. Se tutto va bene, si raggiunge la vetta della Pointe de Vouasson (3490 m), ma questo è solo per veri escursionisti alpini con esperienza in questo terreno.
Il ritorno è allo stesso modo, prima torna al colle, dal colle torna alla cabane e assicurati di riposare un po 'alla cabane prima di tornare ad Arolla. Dalla Cabane, seguire le indicazioni per Arolla.

Pubblicità

Naviga al punto di partenza

Luoghi di interesse

Commenti

Attività

Nelle vicinanze

Itinerari nelle vicinanze

Sistemazioni nelle vicinanze

Servizi nelle vicinanze

Pubblicità

Naviga nel percorso in...

App RouteYou Aprire

Mozilla

Pubblicità

Vuoi smettere di vedere questo annuncio?
Upgrade ora

Attendi, la navigazione è in preparazione.

Ora puoi navigare. Buon divertimento in viaggio!

Comincia

Elaborazione della richiesta non è riuscita. Si prega di riprovare.

Pubblicità

Vuoi smettere di vedere questo annuncio?
Upgrade ora

Attendi, il tuo download è in preparazione.

Il tuo download è pronto. Buon divertimento in viaggio!

Scarica

Elaborazione della richiesta non è riuscita. Si prega di riprovare.

Pubblicità

Vuoi smettere di vedere questo annuncio?
Upgrade ora

Attendi, la tua stampa è in preparazione.

La tua stampa è pronta per il download. Buon divertimento in viaggio!

Scarica

Elaborazione della richiesta non è riuscita. Si prega di riprovare.

Questo itinerario sul tuo sito

<iframe src="https://plugin.routeyou.com/routeviewer/free/?language=it&amp;params.route.id=5912491" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Immagine dell'itinerario

<a href="https://www.routeyou.com/it-ch/route/view/5912491/itinerario-per-trekking/tete-du-tronc-cabane-des-aiguilles-rouges-ghiacciaio-di-vouasson-3300m?utm_source=embed&utm_medium=article&utm_campaign=routeshare" title="Tête du Tronc - Cabane des Aiguilles Rouges - Ghiacciaio di Vouasson (3300m) - RouteYou" target="_blank"><img src="https://image.routeyou.com/embed/route/960x670/5912491-it@2x.png" width="960" height="670" alt="Tête du Tronc - Cabane des Aiguilles Rouges - Ghiacciaio di Vouasson (3300m)"></a>

Ho trovato l'itinerario...

Altri commenti:

Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.

Se hai già un tale account, accedi ora.

Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Premium.

Se hai già un tale account, accedi ora.

© 2006-2024 RouteYou - www.routeyou.com