
Risorsa: Felouch Kotek
Diritti d'autore: Creative Commons 4.0
La colonna della Grande Armata è una colonna commemorativa eretta a Wimille , vicino a Boulogne-sur-Mer, tra il 1804 ed il 1823, opera dell'architetto Éloi Labarre. È alta 50 m.
Nel 1804 Napoleone Bonaparte raccolse a Boulogne l' Armée des côtes de l'Océan , che divenne poi la Grande Armata, allo scopo di preparare l'invasione dell'Inghilterra. Il 16 agosto 1804 ebbe luogo la prima distribuzione della Legion d'onore a Boulogne. La decisione di innalzare un monumento in onore di Napoleone venne presa il giorno successivo. Il maresciallo Soult annunciò all'Imperatore i «voti dei soldati» per mettere in opera, a spese della legione, una colonna marmorea con una statua in onore di Napoleone. I soldati dovettero quindi sacrificare una mezza giornata di soldo al mese allo scopo . Il progetto venne affidato all'architetto Éloi La barre, che aveva già progettato il teatro di Boulogne. La prima pietra venne posta il 18 brumaio dell'anno XIII . Il cantiere fu attivo subito, ma dovette subire una battuta d'arresto nell'agosto del 1805 con la partenza dell'armata per la guerra della terza coalizione. Al momento della caduta dell'Impero la colonna si elevava solo fino circa venti metri , le sculture di Houdon e Moitte furono frantumate ed i bronzi utilizzati per realizzare le statue di Luigi XIV e di Enrico IV a Parigi. I due leoni furono risparmiati, non alludendo essi direttamente all'Impero.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Wimille, Nord-Pas-de-Calais, Francia
Di più su questo luogo di interesse
Questo luogo di interesse sul tuo sito
<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1340747" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.