
Risorsa: Ulrichstill
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Il monte Cillene è una montagna della penisola del Peloponneso in Grecia, famosa per essere associata al dio Hermes. Ha un'altezza di 2 376 m. s.l.m. ed è la seconda vetta più elevata della penisola. Si trova vicino al confine tra le regioni storiche della Arcadia e Acaia - nel nord-est dell'Arcadia, e interamente nella moderna Corinzia. Si trova a ovest di Corinto, a nord ovest di Stymfalia, a nord di Tripoli, e a sud di Derveni.
Gran parte della montagna è arida e rocciosa, anche se la zona sotto i 2 000 m. è in gran parte boscosa. Vi è un osservatorio astronomico a 908 m. a 22.67 di longitudine est e 37.97 di latitudine nord. Dalla cima è visibile una gran parte del nord-est del Peloponneso, compresa la parte orientale della Acaia e Chelmos, il Golfo di Corinto e la maggior parte di Corinziae parti del nord-est dell'Arcadia. Le catene montuose più vicine sono l'Oligirto a sud e Chelmos/Aroania a ovest. Le strade passano vicino alle pendici meridionali e occidentali, ma non ve ne sono molte sulla montagna, poiché per gran parte è un parco. Il confine comunale di Stymfalia - Feneos-Evrostini e Xylokastro passa attraverso la montagna.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Di più su questo luogo di interesse
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova MyRouteYou Plus.