Battaglia del Garigliano

Risorsa: user:Attilios

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

La battaglia del Garigliano fu combattuta il 29 dicembre 1503 tra l'esercito al servizio del regno spagnolo, guidato da Gonzalo Fernández de Córdoba detto el Gran Capitán, e quello a servizio del regno francese comandato da Ludovico II, marchese di Saluzzo. In entrambi gli eserciti vi erano comandanti e soldati italiani. La battaglia venne dopo tre anni di scontri nel Mezzogiorno e determinò per oltre due secoli le sorti politiche del Regno di Napoli. Córdoba lanciò a sorpresa un attacco contro i francesi e ottenne una vittoria decisiva, ponendo fine alla resistenza francese.

L'11 novembre del 1500, Luigi XII re di Francia e Ferdinando II re di Aragona avevano sottoscritto un patto segreto con il beneplacito di papa Alessandro VI: il trattato segreto di Granada, che prevedeva la spartizione del Regno di Napoli. Federico I di Napoli, all'oscuro dell'accordo, quando nel 1501 i Francesi s'apprestarono ad invadere il suo regno, chiese aiuto alla Spagna essendo imparentato con Ferdinando II e consegnandogli anche delle piazzeforti in Calabria. Il re Federico, accortosi troppo tardi dell'inganno, cercò di trattare la resa, ma il 19 agosto i Francesi entrarono a Napoli. Presto tra gli occupanti nacquero dissidi sulle modalità di spartizione, che portarono a molti scontri e alterne fortune fino alla presa spagnola di Napoli il 16 maggio 1503.
Presto Gaeta sul Tirreno e Venosa sull'Adriatico rimasero uniche piazzeforti in mano ai Francesi. A Gaeta arrivavano facilmente i rifornimenti via mare ed i Francesi occupavano anche tutto il territorio a sud fino al fiume Garigliano, comprendente i castelli di Fondi, Itri, Castellonorato, Traetto, Roccaguglielma, Castelforte e Suio, terre avite sotto il controllo di Onorato III Caetani, alleato dei Francesi.

Risorsa

Risorsa: Wikipedia.org

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Più informazioni

Commenti Statistiche

IT | | Pubblica | CatalanoFranceseIngleseSpagnolo

Pubblicità

Cose da fare nella zona

Gaeta

Ricerca

Gaeta

Scegliete tra più di 40 attività:

Ricerca di itinerari

- Selezioni RouteYou -

Gaeta

Scopri gli itinerari più belli e popolari della zona, accuratamente raggruppati in apposite selezioni.

Risorsa: user:Attilios

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Luoghi di interesse nelle vicinanze

Gaeta

- Selezioni RouteYou -

Gaeta

Scopri i luoghi di interesse più belli e popolari della zona, accuratamente raggruppati in apposite selezioni.

Destinazioni vicine

Gaeta

Risorsa: user:Attilios

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Pianifica il tuo itinerario

Con RouteYou puoi creare facilmente mappe personalizzate. Traccia il tuo itinerario, aggiungi waypoint o nodi, luoghi di interesse e di ristoro, e condividi le mappe con la tua famiglia e i tuoi amici.

Pianificatore di itinerari

Pianificatore di itinerari

Questo luogo di interesse sul tuo sito

<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&amp;params.poi.id=5823788" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.

Se hai già un tale account, accedi ora.


Più di 8.500.000 itinerari


Più di 15.000.000 utenti


Più di 4.200.000 luoghi d'interesse

Indirizzo

Kerkstraat 108

9050 Gentbrugge, Belgio

Seguici

Scarica l'applicazione gratuita

Contatto

Marketing e vendite

sales@routeyou.com

Domande generali

info@routeyou.com

© 2006-2024 RouteYou - www.routeyou.com