
Risorsa: User:Hahaha
Diritti d'autore: Creative Commons
Il Museo di Pergamo è uno dei più importanti musei archeologici della Germania e del mondo, visitato ogni anno da circa 850.000 persone. Situato nell'Isola dei musei sul fiume Sprea a Berlino, esso prende il nome dall'antica città ellenistica di Pergamo in Anatolia , da cui provengono la maggior parte delle opere esposte.
Attualmente il museo è in ristrutturazione e rimane visitabile la sola ala sud. Una completa riapertura è prevista per il 2024.
Nel 1830 con la costruzione del Museo Antico ad opera di Karl-Friedrich Schinkel di fronte al castello di Berlino, fu creato il primo nucleo museale pubblico di opere antiche. Già da allora il visitatore veniva colto dallo stupore osservando la disposizione delle sculture antiche di divinità. Poi seguirono le prime acquisizioni al museo, che in breve tempo si rivelò troppo piccolo, tanto da far decidere la costruzione di un nuovo edificio. Esso fu eretto dall'architetto Friedrich August Stüler tra il 1843 e il 1855 e denominato dapprima Neues Museum . La nuova area espositiva permise l'esposizione delle numerose opere egizie acquisite in quegli anni, in un ambiente nuovo e più appropriato.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Berlin, Berlin, Germania
Di più su questo luogo di interesse
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.