Wikipedia

Lago d'Averno

InformazioniItinerariLuoghi di interesse

This site is available in your language and country. Change the language to English and the country to United States.
Clicca qui per nascondere questo messaggio.

Pubblicità
Pubblicità

Autore: Wikipedia

IT | | Pubblica | CatalanoFranceseIngleseOlandeseSpagnoloTedesco

Risorsa: Mentnafunangann

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Il lago d'Averno è un lago vulcanico che si trova nel comune di Pozzuoli, precisamente tra la frazione di Lucrino e il sito archeologico di Cuma, nella città metropolitana di Napoli.

Il nome Avernus deriva dal greco άορνος , infatti si narra che tale assenza fosse dovuta al fatto che le acque del lago esalassero dei particolari gas che non permettessero la vita agli uccelli. Secondo la religione greca e poi romana, era un accesso all'Oltretomba, regno del dio Plutone: per tal motivo, gli inferi romani si chiamano anche Averno e non a caso la mitologia lo riconosce come porta dell'oltretomba, nonché come dimora terrestre dell'angelo caduto Lucifero. Il lago di Averno giace all'interno di un cratere vulcanico spento, nato 4.000 anni fa.

Risorsa: Wikipedia.org

Diritti d'autore: Creative Commons 3.0

Più informazioni

Indirizzo

Pozzuoli, Napoli, Italia

Di più su questo luogo di interesse

Commenti

Itinerari nelle vicinanze

Questo luogo di interesse sul tuo sito

<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&amp;params.poi.id=1677450" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.

Se hai già un tale account, accedi ora.

© 2006-2023 RouteYou - www.routeyou.com