
Risorsa: Sandro Botticelli
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
La National Gallery di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e scuole dalla metà del XII secolo all'inizio del secolo scorso. La collezione appartiene al popolo britannico e l'ingresso alla collezione principale permanente è gratuito, anche se talvolta è richiesto il pagamento di un biglietto per accedere ad alcune mostre speciali.
Inizialmente la collezione della National Gallery non era particolarmente prestigiosa; a differenza di musei come il Louvre di Parigi o del Museo del Prado di Madrid non ha avuto origine dalla nazionalizzazione di precedenti collezioni d'arte principesche o reali. Fu invece fondata quando il Governo del Regno Unito acquistò 38 dipinti dal banchiere John Julius Angerstein nel 1824. Dopo quella prima acquisizione il museo fu ampliato e migliorato soprattutto grazie all'opera dei suoi primi direttori, tra i quali si ricorda Sir Charles Lock Eastlake, e a donazioni da parte di privati, che a tutt'oggi rappresentano i due terzi della collezione.
Risorsa: Wikipedia.org
Diritti d'autore: Creative Commons 3.0
Indirizzo
Westminster, Regno Unito
Di più su questo luogo di interesse
<iframe src="https://plugin.routeyou.com/poiviewer/free/?language=it&params.poi.id=1573569" width="100%" height="600" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Prova questa funzionalità gratuitamente con un abbonamento di prova RouteYou Plus.